Vuoi liberarti dai problemi che limitano la tua vita sessuale?
Superiamoli insieme
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
+15 anni di esperienza clinica
Il mio nome è Alba Mirabile, sono una psicologa, psicoterapeuta e sessuologa con oltre 15 anni di esperienza clinica nella terapia individuale e di coppia.
Come psicoterapeuta, sono qui per aiutare le persone a scoprire le proprie risorse interne ed utilizzarle per affrontare qualsiasi problema, senza paure e con la sicurezza di poter raggiungere gli obiettivi desiderati.
Il mio supporto ti aiuterà a guardare oltre le difficoltà, adottando un atteggiamento costruttivo e positivo, trovando dentro di te gli strumenti e le strategie per raggiungere i tuoi obiettivi.
La mia passione per la psicologia nasce dall'amore per l'essere umano e la sua capacità di cambiamento. Credo fermamente che attraverso un percorso terapeutico mirato, ognuno di noi può migliorare se stesso e superare i problemi che ci impediscono di vivere al meglio. Ho sempre creduto nell'importanza di aiutare gli altri a scoprire le loro risorse e potenzialità e questo è ciò che mi spinge ad aiutare le persone attraverso la psicologia.
I disturbi sessuali possono avere un impatto significativo sul rapporto con il partner causando a volte tensioni e conflitti nella relazione.
Una disfunzione sessuale può influire sulla percezione di sé e sulla fiducia in sé stessi. Alcune persone potrebbero evitare il sesso del tutto per paura del disagio, mentre altre potrebbero provare un forte desiderio sessuale ma non riuscire a soddisfarlo. Questo può portare a frustrazione e insoddisfazione per entrambi i partner. Tuttavia, è importante sottolineare che le disfunzioni sessuali possono essere superate con il trattamento adeguato e una comunicazione aperta e onesta con il partner. La terapia sessuale e altre forme di terapia comportamentale possono aiutare a superare i problemi e ad avere una vita sessuale soddisfacente con il proprio partner.
Le disfunzioni sessuali possono avere cause sia fisiche che psicologiche e spesso queste due cause sono interconnesse. Ad esempio, la disfunzione erettile può essere causata da fattori fisici come malattie cardiovascolari o diabete, ma anche da fattori psicologici come ansia da prestazione o depressione. Inoltre, alcune disfunzioni sessuali possono anche essere causate da effetti collaterali di farmaci o da abuso di sostanze.
Quando le disfunzioni sessuali sono presenti, possono causare stress, ansia, depressione e problemi di autostima, che a loro volta possono aggravare ulteriormente il problema sessuale. Pertanto, la gestione e il trattamento delle disfunzioni sessuali sono importanti non solo per migliorare la vita sessuale di un individuo, ma anche per il suo benessere psicologico generale.
La psicoterapia offre un ambiente sicuro e privato dove esplorare le cause dei nostri comportamenti e pensieri, permettendoci di comprendere i motivi del nostro malessere. Ci aiuta a ritrovare “noi stessi”, a liberarci dalle reazioni automatiche e meccaniche, a raggiungere uno stato di benessere mentale ed emotivo.
E' noto che spesso il primo passo per risolvere un problema è quello più difficile da fare. Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una sfida per molte persone, ma è anche un passo importante verso il miglioramento di sé stessi.
L'aiuto psicologico non ci impone di essere qualcuno che non siamo, piuttosto ci fornisce una nuova prospettiva e ci aiuta a riconoscere aspetti di noi stessi che tendiamo ad ignorare o che ci causano conflitto.
Andare da uno psicologo può essere una sfida per molte persone. Ci possono essere molte ragioni per cui questo può risultare difficile. In primo luogo, la psicoterapia implica affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, il che può essere difficile da accettare.
Ci possono essere preoccupazioni legate all'idea che iniziare un percorso terapeutico potrebbe essere visto come un segno di debolezza. Per alcuni è difficile trovare il momento giusto per iniziare un percorso terapeutico, altre persone non si sentono a proprio agio con l'idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto.
Tutte queste sono spesso le “scuse” che troviamo per non intraprendere un percorso terapeutico.. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è un segno di forza e coraggio, e che la psicoterapia può essere molto utile per aiutare le persone a superare i loro problemi e migliorare la qualità della vita.
Il vaginismo è un disturbo sessuale femminile che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle donne che ne soffrono.
Pur essendo molto diffuso, spesso rimane sommerso a causa dell'imbarazzo e della riservatezza delle donne che incontrano questa difficoltà.
È caratterizzato da una contrazione involontaria dei muscoli del pavimento pelvico che rende difficile o impossibile la penetrazione vaginale durante i rapporti sessuali.
Tuttavia, ciò non significa che la donna in questione sia frigida o che abbia una repulsione per il sesso. In realtà, desidera amare ed essere amata e ha normali reazioni riguardo alla sessualità, eccetto per gli eventuali tentativi di penetrazione.
Il 90% degli uomini almeno in un ciclo della propria vita deve scontrarsi con il problema dell' eiaculatio precox. Antichi preconcetti non hanno permesso agli uomini di confessare il loro disturbo, far fronte alla difficoltà e di conseguenza risolvere questa fastidiosa disfunzione sessuale. Attualmente gli sviluppi evolutivi della scienza offrono a tutti gli uomini un’ampia scelta di tecniche in grado di affrontare e debellare il problema dell' eiaculazione precoce. Esso infatti è considerato un disturbo sessuale con eccellente prognosi, cioè con ottime possibilità di guarigione.
La causa può essere di natura biologica, ma il più delle volte è psichica; negli sporadici casi organici è collegata ad infiammazione dei canali urogenitali, a patologie neurologiche, o all'utilizzo di farmaci, e in questi casi la terapia tende a rimuovere i fattori causali.
Per quanto riguarda le cause psicologiche, i soggetti affetti da questo disturbo sono associati presumibilmente dallo sforzo di salvaguardarsi dall'ansia generata dalla sessualità e, più specificatamente, dalle forti sensazioni erotiche che precedono l'orgasmo, e sono quindi incapaci di controllarlo. L'ansia alla radice di questo automatismo non può essere imputata ad un unico componente patogeno: fattori conflittuali che risalgono all'infanzia, avversione nei confronti della donna, prime esperienze sessuali traumatizzanti e divergenze di coppia, timore del rifiuto e ansia da prestazione possono concorrere con peso differente alla base psicologica di tale disturbo.
Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto nella città di Padova, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento, il primo colloquio per conoscerci sarà senza alcun impegno da parte tua.
Via Alberto Cavalletto, 7, 35122 Padova (PD)
Mi sono rivolta alla Dottoressa Mirabile in un periodo molto difficile della mia vita in cui non sapevo nè come comportarmi nè come venirne fuori. Grazie al valido aiuto e alla costante disponibilità della Dottoressa, ho superato quel brutto periodo nel migliore dei modi, sentendomi a mio agio e senza provare paure o imbarazzi. Oggi sono finalmente serena e nuovamente in pace con me stessa! Grazie Dottoressa, la consiglio assolutamente!
Mi sono rivolta a lei per un problema sessuale ed è stata illuminante! Mai sentita così a mio agio, è stata sempre disponibile e mi ha risolto il problema. La consiglio assolutamente!
Mi è stata suggerita la dottoressa da una mia conoscente, ero molto titubante perché parlare con una donna dei miei problemi sessuali credevo che sarebbe stato imbarazzante. Diversamente da quello che pensavo, è stato molto semplice, mi sono sentito a mio agio e dato il risultato, avrei dovuto farlo diverso tempo fa.
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Iniziamo da qui...
© 2023. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.